Lamberto Lambertini, fondatore e senior partner dello Studio Lambertini & Associati, si laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti all'Università di Bologna. È iscritto all'Albo degli Avvocati di Verona ed è abilitato a patrocinare in Cassazione. Negli anni è stato autore di monografie e pubblicazioni, accumulando una vasta esperienza che lo ha contraddistinto nel panorama legale italiano.
Nel 1985 ha fondato lo Studio Legale Lambertini e Associati, con sedi a Milano, Roma, Verona e Vicenza. La sua specializzazione nel diritto societario e nella risoluzione di conflitti tra soci, così come nella gestione di imprese in crisi, lo ha reso un punto di riferimento nel settore. Nel 2009-2010, ha presieduto la Commissione distrettuale presso la Corte di Appello di Venezia per l’esame di avvocato.
Attualmente è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Pakelo Group SpA, Vice Presidente di Gruppo Manni Srl, e Amministratore indipendente di Masi Agricola SpA, quotata nell’Euronext Growth Milan. È anche Consigliere di amministrazione di SIFI SpA.
Dal 2008 è presidente dell'Assemblea della Società Letteraria. Dal 1999 al 2007 ha ricoperto il ruolo di Consigliere di amministrazione della Fondazione Arena di Verona, su nomina del Banco Popolare di Verona. Ha anche ricoperto importanti ruoli in diverse aziende, come Lead independent director di Cad.It SpA e Consigliere di Amministrazione in Belfe SpA, HGM SpA, e Beltrame Holding SpA. È stato Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona dal 1996 al 2000.
Contributo culturale e scientifico
L’Avv. Lambertini è Presidente del Comitato Promotore di Lex & the City - Festa del Diritto e ha diretto la “Rivista degli Avvocati Italiani” dal 1991 al 1996. Fondatore e direttore del periodico di cultura professionale Lambaradan, ha collaborato alla cattedra di diritto commerciale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Verona e coordinato corsi di diritto civile e commerciale nella Scuola di specializzazione per le professioni legali delle Università di Trento e Verona. Inoltre, è stato membro del Comitato di Redazione della Rivista di Giurisprudenza ed Economia d’Azienda.
Principali pubblicazioni
La neutralità dell'arbitro di parte, Pacini Giuridica, maggio 2024
Il conflitto tra soci. Origine Gestione Composizione, Pacini Giuridica, novembre 2022
Law and Literature: tre monografie e un saggio imperdibile, Lambaradan, dicembre 2022
Il Presidente delle società di capitali. Valori funzioni responsabilità, Pacini Giuridica, luglio 2020
Le responsabilità degli amministratori indipendenti, in Le azioni di responsabilità contro gli amministratori, De Poli-Romagnoli (a cura di) Pacini Editore, ottobre 2020
La nostra rivista e il buon governo delle imprese, in Rivista di Giurisprudenza ed economia d’azienda, 1, 2019/1, 7
La responsabilità da investimento «vanitoso» degli amministratori di fondazioni di origine bancaria, Studi in memoria di Giovanni Gabrielli, Edizioni Scientifiche Italiane SpA, 2018, Tomo II, p. 1175.
La neutralità benevola dell’arbitro di parte nel giudizio di equità, 2017, Cierre Edizioni
Il ruolo del Presidente del C.d.A. a garanzia del buon governo societario, 2016, Cierre Edizioni
La detenzione di partecipazioni societarie non consentite agli enti pubblici. Un problema attuale, Rivista di Giurisprudenza ed Economia d’azienda, dicembre 2015, pag. 67-68.
Il crepuscolo dei patti parasociali, 1-98, 2013, Cierre Edizioni (a cura di)
Società tra professionisti alla prova dell’indipendenza ed autonomia degli stessi professionisti, in I Dossier di Sistema Società, giugno 2012, pag. 10-11
L’insolvenza dell’impresa di famiglia: rischi e responsabilità, in Guida alla Contabilità e bilancio, Il Sole 24 Ore, 10 aprile 2012, pagg. 13-21
L’insolvenza delle imprese di famiglia, Cierre Editore, 2011, p. 1-120
Aumento di capitale della società in liquidazione, in Guida alla Contabilità e bilancio, Il Sole 24 Ore, 23 dicembre 2010, pagg. 53-54
Arbitrato societario ed impugnazione del bilancio, in Guida alla Contabilità e bilancio, Il Sole 24 Ore, n. 17, 28 settembre 2010, pagg. 5-7
Impugnazione delle delibere di approvazione del bilancio, in Guida alla Contabilità & Bilancio, Il Sole 24 Ore, n. 12, 22 giugno 2010
Crisi finanziaria e controlli endosocietari: le ragioni di don Abbondio, in Rivista di Giurisprudenza ed economia d’azienda, 5, 2009/2, 153
Società di capitali: la società a responsabilità limitata, Euroconference, 2009
Conferimenti a 90 giorni dopo l’addio alla pluralità, in Il Sole 24 Ore, 20 luglio 2009
Un preliminare non fa denuntiatio: ovvero, quando la tutela della prelazione societaria è troppo anticipata, in Rivista di Giurisprudenza ed economia d’azienda, 3, 2008/2, 153
La società a responsabilità limitata, Organizzazione, governo e finanziamento, Cedam, 2005, 1-410
Governo delle imprese e patti parasociali, Cedam, 2004, capp. I, III, IV, V, VI, VII, IX, X
Associazione di azionisti, ne I nuovi contratti nella prassi civile e commerciale, II, Utet, 2004, 503-521.