Davide Adami si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano “Statale”. Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Verona dal 2001, è iscritto all’Albo speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori dal 2013.
Ha avviato la sua carriera professionale in uno studio legale multidisciplinare, occupandosi di diritto penale, civile e amministrativo. Dal 2007, si è occupato esclusivamente di diritto penale fondando lo studio legale ALV Avvocati Associati, nel 2025 divenuto parte di Lambertini & Associati.
È stato consigliere dell’Ordine nel biennio 2006-2008 e nel biennio 2008-2010. Successivamente, ha ricoperto la carica di vicepresidente e, infine, di presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona nel quadriennio 2019-2023.
È stato membro della Commissione Human Rights del Consiglio Nazionale Forense (CNF) dal 2019 al 2023. È attualmente membro del Comitato Human Rights del Consiglio degli Ordini Forensi d’Europa (CCBE), in qualità di esperto della delegazione del CNF.
Oltre alla professione legale, è membro del direttivo della Società Veronese di Psicoanalisi, ricoprendo la carica di tesoriere. È anche socio dell’Associazione Nazionale Forense (ANF) e della Camera Penale Veronese (UCPI).
Convegni
Verona, aprile 2025, relatore all’incontro “Quale riforma per la giustizia? Separazione delle carriere dei Magistrati: un dialogo sulla possibile riforma” organizzato da ANM sottosezione di Verona e ANF Verona
Verona, marzo 2025, relatore al seminario di approfondimento “Il Potere del desiderio” del Convegno nazionale “Spettri di famiglia – Quando il trauma si annida nelle relazioni” organizzato da Famiglie per la Famiglia ETS
Verona, ottobre 2023, moderatore alla giornata di studio psicogiuridica del Convegno nazionale “Minori autori di reato: quale cura?” organizzato da Famiglie per la famiglia in co-organizzazione con il Comune di Verona
Peschiera del Garda, aprile 2023 - relatore al seminario “Il falso documentale: aspetti tecnici e giuridici” organizzato da FSP Polizia di Stato – Segreteria regionale Veneto
Verona, maggio 2022 - relatore al seminario “Il segreto professionale dell’avvocato tra Italia e Francia” organizzato dalla Commissione per i rapporti internazionali e con gli altri Ordini forensi “Adriano Vianini” dell’Ordine degli Avvocati di Verona in occasione del Gemellaggio con l’Ordine degli Avvocati di Rennes
On-line, febbraio 2021, relatore a UIA event for bar Leaders “Principles for fee structures, rulings for setting fees and the role of Bars and Law Societies” organizzato da UIA e Illustre Collegi de l’Advocacia de Barcelona
Verona, marzo 2019 - relatore al seminario "Art. 570 c.p.: lo stato dell'arte" organizzato da ONDIF Verona
Verona, gennaio 2019 - relatore al seminario "“Consigli dell’Ordine, Istituzioni ed Organismi Forensi" organizzato da ANF Verona
Verona, aprile 2017 - relatore al seminario "I rapporti professionali dell'avvocato" organizzato da ANF Verona
Verona, maggio 2016 - relatore al seminario "Gli interventi di tutela e prevenzione nei reati di stalking e violenza domestica" organizzato da Associazione Psicologo di strada
Verona, marzo 2016 - relatore al seminario "I rapporti con i colleghi e con i magistrati" organizzato da ANF Verona
Verona, gennaio 2015 - relatore al seminario "I rapporti con la parte assistita: il civilista e il penalista" organizzato da ANF Verona
Verona, ottobre 2014 - relatore al corso "La vittima di reato modalità di ascolto e sostegno" organizzato da Associazione Scaligera Assistenza Vittime di reato
Verona, maggio 2011 - relatore al seminario "L' uso legittimo delle armi" organizzato dalla Polizia di Stato - Questura di Verona
Verona, dicembre 2010 - relatore al seminario "Tariffe penali e difese d'ufficio" organizzato da ANF Verona
Verona, ottobre 2009 - relatore al convegno "La tutela penale della famiglia" organizzato dall'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia - Sezione di Verona
Vibo Valentia, maggio 2009 - relatore al convegno "La Tutela del Minore nella Famiglia", con relazione su "L'azione giudiziaria tra accertamento della verità e tutela del minore nei procedimenti penali" organizzato dall'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia - Sezione di Vibo Valentia
Parigi (Francia), febbraio 2009 - componente del gruppo di lavoro nell'ambito dell'incontro "Competenze interculturali nei servizi sociali" organizzato dalla Divisione di Ricerca e Sviluppo per la Coesione Sociale del Consiglio d'Europa
Nîmes (Francia), novembre 2008 - relatore al convegno "La ville et ses étrangers : quelle culture pour demain?" focusing on "L'immigration italienne aujourd'hui" ("La città e i suoi stranieri: quale cultura per domani" sul tema "L'immigrazione in Italia al giorno d'oggi" Organizzato dall'Institut Européen Séguier.
Brescia, novembre 2008 - relatore al seminario "Il diritto di famiglia - penale: violenza in famiglia e tutela penale nelle relazioni famigliari; il ruolo del difensore nei reati commessi a danno dei minori; audizione del minore", organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Brescia.
Figueres (Spagna), giugno 2006 e Verona, gennaio 2007 - collaborazione con il progetto "AGIS Eurodroit Sud Est Mediterranee", sulla redazione del "Glossario di procedura penale ad utilizzo del cittadino europeo"
Palma de Mallorca (Spagna), marzo 2006 - relatore alla XIV Assise degli avvocati del Mediterraneo sul tema "Aspetti della politica comunitaria: trasposizione delle direttive: Direttiva sull' ricongiungimento famigliare e Direttiva sui residenti di lunga durata: la situazione in Italia" organizzato da FBE (Federazione degli Ordini di Avvocati d'Europa)