Nel 2025 lo Studio Legale Lambertini & Associati celebra un traguardo che pochi possono vantare: 40 anni di attività. Quattro decenni in cui ha saputo coniugare rigore giuridico, visione e una profonda attenzione al tessuto produttivo nazionale, con particolare focus sulle imprese e la loro evoluzione in un mondo economico in continuo cambiamento.
In occasione di questo anniversario, lo Studio ha promosso un importante dibattito pubblico – riportato anche da L’Arena – sul tema: “Dazi, mercati e imprese familiari: serve una governance chiara”. Un confronto ricco di spunti che ha visto protagonisti diverse personalità del tessuto economico veneto tra i quali Raffaele Boscaini, presidente di Confindustria Veneto.
Il messaggio emerso è forte e condiviso: in un’epoca segnata da turbolenze geopolitiche e trasformazioni tecnologiche, le imprese familiari devono dotarsi di strumenti di governance solidi e trasparenti. L’esperienza di Lambertini & Associati in questo ambito è preziosa: da sempre al fianco di imprenditori, lo Studio ha supportato con successo passaggi generazionali, ristrutturazioni aziendali e internazionalizzazioni complesse.
L’anniversario arriva in un momento di grande evoluzione interna: Lambertini & Associati ha annunciato "il matrimonio" con Alv Avvocati Associati, un passaggio strategico che rafforza le competenze multidisciplinari dello Studio e ne amplia l’offerta in ambito penale.
Fondato nel 1985, lo Studio Lambertini & Associati ha costruito negli anni una reputazione fondata su competenza, discrezione e attenzione Lo Studio ha fatto dell’approccio personalizzato al cliente il suo punto di forza, accompagnando centinaia di realtà imprenditoriali in percorsi complessi e di grande rilevanza.
Oggi, Lambertini & Associati guarda al futuro con rinnovata energia. L’obiettivo è chiaro: essere un punto di riferimento solido nel panorama del diritto mantenendo viva la propria identità e continuando a costruire valore.
Crediamo che la compliance in materia di sostenibilità non debba essere un costo, ma un momento di sviluppo di nuovi prodotti maggiormente improntati alle dinamiche...
Sull’ultimo numero della Rivista Le Società, la recensione della monografia sul Presidente delle Società di Capitali.
Per consolarci degli effetti negativi del lockdown progettiamo il futuro personale e collettivo, credendo che il contagio sia una punizione per le malefatte di un’umanità che forse...